top of page
Horizon

Su di me

Elisabetta Schiesari

Mi presento, sono Elisabetta psicologa clinica e di comunità iscritta all'Albo degli Psicologi della regione Veneto con il n. 12315.
Sono in formazione come futura psicoterapeuta presso la Scuola di Specializzazione in psicoterapia Analitica e Transazionale ad Orientamento Sociocognitivo (AETOS), secondo il modello integrato.
Mi occupo di consulenze per il benessere e il supporto psicologico della persona, della coppia e famigliare in varie fasce di età.

Nel mio lavoro prediligo l'empatia e l'accoglienza; mi rendo disponibile attraverso un approccio moderno e non giudicante.
La fiducia e la serenità permettono di rendere la persona a suo agio nel parlare delle sue cose. 
La mia scuola di psicoterapia si basa sull'assunto che ogni individuo è OK, è capace di pensare e autodeterminarsi ed è libero di cambiare le proprie decisioni. I primi incontri saranno incontri conoscitivi, dove si individua un'eventuale problematica che si inserisce nel contesto della vita delle persona, successivamente verrà definito insieme un obiettivo da raggiungere in linea con il cambiamento che si desidera ottenere. L'obiettivo del percorso è favorire e sostenere il benessere della persona, aiutandola a riscoprire le proprie risorse e capacità interiori per affrontare le difficoltà che gli si presentano nella vita.

17856357772572657_edited.jpg

CONOSCIMI DI PIU'

In ambito domiciliare mi occupo di seguire aree di sofferenza in cui può essere applicato un intervento di psicologia a domicilio come:

  • Interventi psicologici a domicilio per i Disturbi d’Ansia

  • Interventi psicologici a domicilio per il Disturbo Ossessivo Compulsivo

  • Interventi psicologici a domicilio per il Disturbo da Accumulo

  • Interventi psicologici a domicilio per la Depressione Post Partum

  • Interventi psicologici a domicilio per i Disturbi Alimentari

  • Interventi psicologici a domicilio per le Patologie organiche (patologie organiche in fase iniziale o cure palliative come le malattie oncologiche)

Propongo anche servizi legati a:

  1. Analisi delle problematiche che si presentano prediligendo empatia e accoglienza;

  2. Sostegno intra famigliare delle situazioni di casi di autismo, deficit mentali e disabilità fisiche;

  3. Supporto con la tecnica dell’EMDR e rielaborazione traumi;

  4. Sostegno al passaggio crisi esistenziali o da lutto;

  5. Diagnosi attraverso test della personalità e per deficit DSA, ADHD, QI potenziato.

ESPERIENZE EXTRA CURRICULARI

2023 - in corso

Membro del direttivo e socia fondatrice della società MEKYNOMAI SRLS

È una società che promuove ed attua, in base alle richieste dei cittadini e del territorio, un progetto educativo e di formazione integrale della persona, al fine di favorire lo sviluppo, il benessere e la salute dell'individuo e della comunità stessa. La società persegue questa finalità attraverso diversi corsi, percorsi e discipline di prevenzione psicoeducativa quali: la psicoterapia, il sostegno psicologico, la psicologia infantile e dello sviluppo, la psicomotricità, la musicoterapia, l’arteterapia, la gestione di attività, la creazione di gruppi di lavoro, colloqui di sostegno, corsi di formazione/educazione, la partecipazione ad eventi pubblici e/o privati; incoraggiando i propri “clienti” a momenti di crescita, di impegno e di aggregazione sociale.

2021 - in corso

Membro dell’INER (Istituto per l’educazione alla sessualità e alla fertilità) ed insegnante dei metodi naturali secondo il metodo Sintotermico di Rötzer.
Come insegnante garantisco l’apprendimento completo del metodo attraverso un insegnamento diretto e personale con l’obiettivo di far conoscere a fondo ed adottare con autonomia il metodo stesso ed in particolare di coglierne tutta la sua valenza sul piano umano, psicologico ed etico. Il Metodo Sintotermico Rötzer si fonda sull’osservazione di un insieme di effetti fisiologici prodotti dagli ormoni ovarici (estrogeni e progesterone) durante il ciclo mestruale. Non si impara solo una tecnica ma soprattutto un modo di vivere la relazione di coppia che esalti l’amore e la fedeltà ma anche la fecondità e l’identità sessuale dell’uomo e della donna.

2022 - in corso

Membro della associazione EMDR Italia - Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) – Certificate of attendance Livello I°. L’EMDR è un metodo psicoterapeutico strutturato che facilita il trattamento di psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che ad esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. L’efficacia dell‘EMDR è stata dimostrata in tutti i tipi di trauma, sia per il Disturbo Post Traumatico da Stress che per i traumi di minore entità. (https://emdr.it/)

2020 - in corso

Membro del direttivo e socia fondatrice della associazione INIZIATIVE GIOVANI APS

È un’associazione di promozione sociale che si propone di favorire relazioni autentiche stimolando passioni, crescita ed aggregazione dei giovani mediante attività sportive e culturali.
Vengono create occasioni di e luoghi di incontro dove i giovani possano divertirsi in modo sano e alternativo a quanto proposto dal mainstream contemporaneo.
https://www.iniziativegiovani.it/

ESPERIENZE FORMATIVE

2022 - 2023

Studio RiPsi® - Studio Associato di Psicologia e Psicoterapia - Milano Master Disturbi Alimentari in età evolutiva ed età adulta: prevenzione, diagnosi e cura. - - Primo modulo. Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione nell’adulto: dalla diagnosi ai diversi livelli di intervento

- Secondo modulo. Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione nella prima infanzia (fascia 0-6 anni): una finestra di osservazione intergenerazionale sul mondo; e nella seconda infanzia (fascia 6-10 anni): dalla diagnosi al trattamento dei disturbi della nutrizione.

- Terzo modulo. Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione nell’adolescenza (fascia 11-18 anni): il cibo e l’alimentazione come elementi del processo di separazione-individuazione.

Un percorso formativo finalizzato a fornire una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare sui comportamenti alimentari nel ciclo di vita. Esso offre l’occasione di acquisire le conoscenze e le competenze utili al fine di lavorare con problematiche alimentari e nell’ottica di considerare diversi fattori di rischio, protezione e/o mantenimento, sia dal punto di vista intergenerazionale sia individuale, al fine di costruire un percorso di prevenzione, diagnosi e presa in carico.

2022

Associazione Acero di Daphne ODV

Tirocinio di specializzazione, in ambito di psicoterapia clinica. Esperienza che promuove le cure palliative, con attività di: • fornire vari servizi di cure palliative per persone bisognose • sensibilizzare l’opinione pubblica sulla efficacia ed utilità delle cure palliative • rafforzare le cure palliative garantendo un diritto fondamentale per gli individui e per le famiglie nel momento in cui sono più fragili

2021 - 2022

INER - Istituto per l’educazione alla sessualità e alla fertilità

CENTRO PASTORALE RAGAZZI – Diocesi di Verona

Parte dell'equipe che ha strutturato il progetto "Conosci, Vivi, Ama". Percorso sulla affettività e sulla sessualità per i ragazzi delle medie.
Si tratta di un percorso che entra nel dettaglio su argomenti come affettività, sessualità, cambiamenti fisici e psicologi, emozioni e tutto ciò che interessa il pre adolescente, da inserire nell’anno catechistico! Tutto ciò viene definito STRA-ORDINARIO, un mondo da conoscere e far proprio. Il percorso si propone di far intuire ai ragazzi la profondità e l’importanza di quello che accade in loro a livello fisico, psichico e spirituale. A partire da qui, i ragazzi saranno poi progressivamente portati a scoprire la sessualità come un grande dono e di riconoscere che l’uomo è e rimane una meraviglia tutta da scoprire.

2018

COMOC (Child of Merci Children’s Home) – Likoni - Mombasa Kenya (Africa).
Esperienza di Volontariato in ambito clinico, educativo.
Orfanotrofio di 42 ragazzi di età comprese fra i 2 e i 18 anni, con storie differenti (abbandono, abusi, violenze famigliari), con attività di:
• sostegno scolastico, educativo e psicologico;
• pulizia locali, cucina, disegno, pittura, insegnamento e gestione di attività di igiene;
• uscite in esterno, gite al mare, svolgimento di eventi di accoglienza e ospitalità del prossimo.

2015-2018

IUSVE (Istituto Universitario Salesiani Venezia)

Laurea magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità

Il corso di Licenza mira a garantire una formazione accurata nei diversi settori della psicologia clinica. In modo specifico il percorso accademico intende fornire conoscenze, abilità e competenze riguardanti:
• gli ambiti teorici e pratici della psicologia clinica;
• l'uso di strumenti conoscitivi e di intervento per la
prevenzione, la diagnosi e l’intervento clinico;
• la conduzione di colloqui clinici;
• lo svolgimento di attività di ricerca, sperimentazione e didattica negli ambiti della psicologia clinica;
• la progettazione, realizzazione e valutazione di interventi preventivi, educativi e clinici all’interno di istituzioni;
• la valutazione della qualità, dell'efficacia e dell'efficienza degli interventi clinici;
• l’attitudine a collaborare con le competenze psichiatriche, complementari a quelle della psicologia clinica;
• l’educazione continua in ambito teorico e clinico.

2015-2018

IUSVE (Istituto Universitario Salesiani Venezia)

Laurea triennale in Psicologia dell’educazione

Il corso di Baccalaureato pone le basi teoriche e metodologiche per
professionisti capaci di intervenire in ambiti quali:
• prevenzione del disagio e promozione della salute in particolare in età evolutiva;
• famiglia, scuola, educazione allo sport;
• conoscenza degli strumenti testistici;
• promozione della qualità della vita nei contesti lavorativi e nelle Istituzioni.

2017

Studio clinico Dott.ssa Giuliana Guadagnini
Tirocinio curriculare, in ambito clinico/educativo.
Pratica all’interno degli istituti scolastici, con attività di:
• corsi di recupero per ragazzi con DSA, somministrazione strumenti compensativi, utilizzo programmi specifici per disgrafici, discalculi, dislessici;
• strutturazione di progetti sul cyberbullismo, pari opportunità, emozioni, ambiente sano;
• gestione di assemblee d’istituito, corsi di formazione scolastici

2020 - in corso

AETOS – Scuola di specializzazione in psicoterapia /
formazione / consulenza

Il modello di riferimento della Scuola è la Psicoterapia
Integrativa che rispetto alla pratica clinica enfatizza il valore intrinseco di ogni persona e risponde in modo unificante alla complessità del funzionamento umano dal punto di vista comportamentale, cognitivo, emotivo, somatico e relazionale.

2018-2019

Associazione Don Giuseppe Girelli ONLUS.
L’associazione accoglie persone autori di reato e sofferenti di disturbi mentali, sia di tipo psicotico che di personalità, provenienti dall’Ex Ospedale Giudiziario (OPG) e oggi dalle REMS: Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza.
Tirocinio curriculare, professionalizzante, in ambito
clinico/educativo e tirocinio in ambito psicoterapeutico.

Pratica attraverso conoscenze, abilità e competenze riguardanti:
• la collaborazione alla realizzazione delle attività quotidiane dei pazienti ed identificazione delle problematiche;
• partecipazione alle riunioni, alle equipe e alle supervisioni per una condivisione delle attività cliniche e confronto costante;
• lettura ed archiviazione delle cartelle cliniche dei vari
pazienti;
• l’ascolto passivo durante colloqui di sostegno per i pazienti.

2014-2015

ARBES (ASS. RICERCA BENESSERE SOCIALE)

Tirocinio accademico in ambito psicologia dell’educazione.
Attività in rete finalizzate a sostenere percorsi di cura,
riabilitazione e recupero sociale di persone in situazioni di sofferenza mentale e/o psico-socio-relazionale. Abilità acquisite:
• la gestione di gruppi di auto aiuto (dipendenze, arte terapia, sostegno ai familiari);
• partecipazione attiva alla struttura di progetti a tematiche differenti (diritti dell’uomo, violenza sulle donne, bullismo).

bottom of page